Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta - Troia, Provincia di Foggia

Indirizzo: Piazza Papa Giovanni XXIII, 71029 Troia FG, Italia.
Telefono: 0881970064.
Sito web: comune.troia.fg.it
Specialità: Basilica, Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 638 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta

Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta Piazza Papa Giovanni XXIII, 71029 Troia FG, Italia

⏰ Orario di apertura di Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta

  • Lunedì: 09–12:30, 16–20
  • Martedì: 09–12:30, 16–20
  • Mercoledì: 09–12:30, 16–20
  • Giovedì: 09–12:30, 16–20
  • Venerdì: 09–12:30, 16–20
  • Sabato: 09–12:30, 16–20
  • Domenica: 09–12:30, 16–20

Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta di Troia: Un Viaggio nel Passato

La Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta, situata nella tranquilla piazza Papa Giovanni XXIII a Troia, è un vero e proprio capolavoro architettonico che merita la visita di ogni amatore dell'arte e della storia. Localizzata nell'indirizzo Piazza Papa Giovanni XXIII, 71029 Troia FG, Italia, questa bella basilica può essere facilmente raggiunta dal telefono 0881970064 se hai bisogno di ulteriori informazioni o desideri prenotare un tour guidato.

Informazioni Utili

Per chiunque planifi gli il suo viaggio, è importante conoscere alcuni dettagli pratici. L'ingresso alla basilica è accessibile per chi utilizza una sedia a rotelle, e ci è disponibile un parcheggio accessibile nello stesso luogo. Questi servizi rendono la visita non solo piacevole ma anche inclusiva per tutti i visitatori.

Specialità e Attrazioni

La Basilica è famosa per la sua architettura unica e per la sua straordinaria bellezza. Le specialità della basilica includono la sua imponente facciata, il luminoso interno illuminato dai rosoni e le belle finestre laterali. Non vedo cosa mancherebbe a una visitazione se non l'opportunità di ammirare uno dei più grandi fontane battesimali e un pregiato pulpito. La basilica non è solo un punto di riferimento storico, ma una vera attrazione turistica che offre un'esperienza ricca e memorabile.

Altri Dati di Interesse

I visitatori apprezzeranno ulteriormente la basilica per l'accessibilità delle sue strutture. L'Information Point, situato all'interno, fornisce informazioni preziose sulla storia della cattedrale, della città e degli altri edifici circostanti. Qui si possono trovare modellini dettagliati delle principali chiese, inclusi gli interni, che offrono un'idea esatta di ciò che puoi aspettarti dall'interno della basilica.

Recensioni e Media di Opinioni

La Basilica è ben riconosciuta nella comunità locale e tra i turisti, con una straorda media di 4.8/5 su basi di recensioni come Google My Business. Molte recensioni descrivono la basilica come "simplemente bellissima", evidenziando la sorpresa e l'ammirazione che provano i visitatori davanti alla sua architettura e alla sua bellezza. Questa opinione è consolidata da un numero significativo di recensioniPositive, che testimoniano l'esperienza indimenticabile che offre questa cattedrale.

Ricezione Finali e Invito

Se sei interessato a visitare la Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta, non perdere l'opportunità di stabilire contatto tramite la loro pagina web comune.troia.fg.it. Qui troverai tutte le informazioni necessarie per pianificare la tua visita in modo ottimale. La Basilica è un tesoro che merita di essere esplorato, e un incontro diretto con il personale potrebbe aggiungere un tocco speciale alla tua esperienza. Non esitare a contattarli per chiedere consigli o per organizzare un tour personalizzato che soddisfi tutti i tuoi desideri di scoprire la bellezza e la storia di Troia.

Visita la Basilica e lasciarti affascinare dalla sua maestosa bellezza e dalla profonda storia che nasconde. Non rimangerai indietro

👍 Recensioni di Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta

Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta - Troia, Provincia di Foggia
Roberto V.
5/5

Semplicemente bellissima! Si resta abbagliati dalla stupefacente bellezza della facciata e ... ci vuole un po' per riprendersi. Poi l'interno sorprende per la pulizia delle linee architettoniche, esaltate dalla luce che filtra dai rosoni (quello della facciata e quello absidale) e dalle finestre laterali. Sono da notare uno stupendo fonte battesimale e un pregevole pulpito. Il vicino punto info ci dato tante informazioni sulla Cattedrale, sulla città e sugli altri edifici. Nel punto info ci sono dei preziosi modellini delle principali chiese, nei quali sono riprodotti anche gli interni.

Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta - Troia, Provincia di Foggia
Beatrice M.
5/5

Una cattedrale stupenda in puro stile romanico con uno dei più bei rosoni pugliesi. Una strana caratteristica è quella che il rosone è formato da undici colonnine e trasmette la sua luce all'interno della chiesa, a concentrarsi sull'altare in un'ora particolare. Una difformità caratterizza anche le colonne interne della chiesa perchquelle del lato destro sono sette, mentre a sinistra sono sei. Quasi che la tredicecolonna rappresenti la figura di Cristo. In una cappella ci sono i busti dei cinque santi protettori della città. Da visitare assolutamente.

Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta - Troia, Provincia di Foggia
Maria M.
5/5

Non avrei mai immaginato che a pochi passi da casa ci fosse un gioiello architettonico di così rara bellezza. La cattedrale sorge di fronte ad un'ampia piazza dalla quale si può ammirare la facciata ascoltando la descrizione dell'audioguida scaricabile direttamente dal totem del tourist info adiacente. Abbiamo imparato che il portale in bronzo è quello originale del 1100 (particolare è la doppia fila di maniglie per consentire di bussare a chi non voleva scendere da cavallo) e che il rosone è molto particolare, sia per il numero dispari di colonne che per le decorazioni una diversa dall'altra di ciascuno spicchio. L'interno è molto ben conservato: degni di nota un pulpito scolpito che richiamò l'attenzione del cardinale Ratzinger sul quale ha scritto un trattato, e un affresco sulla Vergine Maria. Raccomando fortemente di visitarla con una guida o con l'audioguida gratuita perché altrimenti non si riuscirebbe a cogliere tutta la sua bellezza

Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta - Troia, Provincia di Foggia
Gaetano M.
5/5

Bellissima cattedrale in stile architettonico romanico pugliese con pianta interna a croce latina. Magnifica la facciata anteriore esterna con uno splendido rosone e i portali d’accesso in bronzo. La struttura è situata al centro della città di Troia in provincia di Foggia. Consigliata la visita.

Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta - Troia, Provincia di Foggia
Matrix G.
5/5

Un pezzo di storia ed arte unica nel suo genere.. Questa magnifica Cattedrale Incanta.

Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta - Troia, Provincia di Foggia
Daniela D. C.
5/5

Cattedrale meravigliosa!! Da vedere!! La città è molto carina e ben tenuta!

Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta - Troia, Provincia di Foggia
Giuseppe
5/5

Splendida Cattedrale romanica che presenta anche successivi rimaneggiamenti gotici, come il rosone (uno dei più belli dell'Italia meridionale) e i gargoyle. Menzione a parte meritano le notevoli porte bronzee, frontale e laterale, attribuite ad Oderisio da Benevento e realizzate l'una nel 1119 e l'altra nel 1127.

Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta - Troia, Provincia di Foggia
Valerio A.
5/5

Che dire, è il "rosone di Puglia". La cattedrale, di stile romanico, è un vero capolavoro. Le porte di bronzo, non sembrano, ma hanno oltre 900 anni, infatti sono del XII° secolo, quella centrale è del 1119. Già esternamente merita di essere ammirata in ogni dettaglio, come l'architrave e i capitelli scolpiti. Sull'abside, esternamente, si può notare in alto la testa di un saraceno. Su un basamento nella parte inferiore sinistra, con molta attenzione si riesce a distinguere il graffito della triplice cinta.

Go up