Agriturismo Il Vagabondo - Buttrio, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Caminetto di Buttrio, Via G. B. Beltrame, 18, 33042 Buttrio UD, Italia.
Telefono: 0432673811.

Specialità: Agriturismo, Bar, Bed & Breakfast, Ristorante.

Opinioni: Questa azienda ha 807 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Agriturismo Il Vagabondo

Ecco una presentazione dettagliata dell’Agriturismo Il Vagabondo, pensata per chi è alla ricerca di un’esperienza autentica e di alta qualità nel cuore delle colline friulane:

Agriturismo Il Vagabondo: Un'Oasi di Tranquillità e Sapori Autentici

L’Agriturismo Il Vagabondo, situato a Caminetto di Buttrio, rappresenta una scelta ideale per chi desidera immergersi nella genuinità della vita rurale italiana. L'indirizzo preciso è Via G. B. Beltrame, 18, 33042 Buttrio UD, Italia, e il numero di telefono è 0432673811. Sebbene non disponga di una pagina web dedicata, la sua presenza online su Google My Business, con ben 807 recensioni e una media di 4.5/5, testimonia la popolarità e la soddisfazione dei suoi ospiti.

Caratteristiche e Offerta Diversificata

L’Agriturismo Il Vagabondo si distingue per una combinazione di elementi che lo rendono un luogo speciale:

Agriturismo: Immerso in un paesaggio collinare mozzafiato, l'agriturismo offre un'atmosfera rilassante e un contatto diretto con la natura.
Bar: Un punto di ritrovo perfetto per un aperitivo o un caffè, con una selezione accurata di bevande e prodotti locali.
Bed & Breakfast: Offre sistemazioni confortevoli e accoglienti, ideali per chi desidera un soggiorno più lungo e personalizzato.
Ristorante: Il ristorante è il cuore pulsante dell’agriturismo, dove viene servita una cucina tradizionale friulana, preparata con ingredienti freschi e di stagione, provenienti direttamente dalla propria azienda agricola. La cura per i dettagli e l’attenzione alla presentazione dei piatti sono elementi distintivi.

Posizione Strategica e Fattori di Successo

La posizione, a Buttrio, è particolarmente vantaggiosa. L’agriturismo è circondato da una zona ricca di storia, cultura e bellezze naturali, perfetta per chi ama esplorare i dintorni. La sua ristrutturazione, realizzata con finissima cura dei dettagli, ha preservato lo spirito di una antica fabbricazione, creando un ambiente rustico e raffinato. La capacità di ospitare eventi, come matrimoni, suggerisce una struttura ampia e ben organizzata, capace di soddisfare diverse esigenze. La competenza del personale, unita alla loro gentilezza, contribuisce a creare un’esperienza indimenticabile.

Informazioni Utili per il Visitatore

Per chi desidera prenotare o ottenere maggiori informazioni, è consigliabile contattare direttamente l'agriturismo al numero 0432673811. Anche se non vi è un sito web, la presenza su Google My Business offre una panoramica completa dell'offerta e delle recensioni degli ospiti. Si consiglia di prenotare in anticipo, soprattutto durante i periodi di alta stagione, per assicurarsi la disponibilità di camere e tavoli al ristorante. L’ambiente, come indicato dalle numerose recensioni, è caratterizzato da un’atmosfera calda e familiare, dove l'ospitalità è un valore fondamentale.

👍 Recensioni di Agriturismo Il Vagabondo

Agriturismo Il Vagabondo - Buttrio, Ente di decentramento regionale di Udine
maurizio A.
5/5

Splendida tenuta di antica fabbricazione. Ristrutturata in stile rustico con finissima cura dei dettagli. Abbiamo fatto un party per un matrimonio, il cibo era di eccellente qualità, servizio superlativo, le location tra aperitivo sala ristorante e taglio della torta davvero curate e di ottimo gusto. Personale gentile e competente. Giudizio generale: ottimo

Agriturismo Il Vagabondo - Buttrio, Ente di decentramento regionale di Udine
Alessandro P.
5/5

Servizio , cibo e location incredibili. Abbiamo sempre fatto eventi. La sala grande non necessita di presentazioni. Voglio invece fare un complimento per come è stata adibita la sala col bar, in 30 persone ed un dj stavamo comodissimi, con bagno privato, caminetto e vista sul giardino. Trattati benissimo come sempre, la sala risulta anche molto più intima. Torneremo senz’altro come sempre. Grazie

Agriturismo Il Vagabondo - Buttrio, Ente di decentramento regionale di Udine
Carlo A. B.
2/5

locale pieno, impossibile parlare col tuo vicino di tavolo dal forte riverbero, presente in sala, posto molto carino, buone le crespelle, gnocchi di patate immangiabili grandi e duri e la rucola amara sovrastava ogni sapore. E anche brasato non era buono. Dopo una cena aziendale di 60 persone, due amari e due grappe invece che farcela pagare, avrebbero potuto offrircela. non ci tornerò.

Agriturismo Il Vagabondo - Buttrio, Ente di decentramento regionale di Udine
Mauro U.
3/5

Bella location con arredamento rustico, non mi sono piaciute però le sedie bianche. Le porte di uscita in giardino possono creare spifferi di freddo nella stagione invernale. Porzioni generose, menù molto vario però alcuni piatti erano terminati o limitati. Cucina in generale poco saporita. Servizio in generale migliorabile effettuato perlopiù da ragazzi giovani volenterosi ma un po'impacciati. Pane e allestimento del tavolo troppo scarno.

Agriturismo Il Vagabondo - Buttrio, Ente di decentramento regionale di Udine
simone C.
2/5

Giovedì a cena. Arrivati in ritardo di 20 minuti (invece delle 20:30 alle 20:50), location stupenda.
Entriamo, e il nostro ritardo non viene apprezzato siccome ci viene espressamente detto che verrà chiesto alla cucina di avere pazienza per servirci. Avevamo chiesto un posto un po' isolato, richiesta accolta senza problemi, ma veniamo messi in mezzo alla sala tra una coppia e un'altra coppia con un bimbo poco silenzioso (il resto della sala era vuoto). Il servizio ci fa capire che vorrebbero mangiassimo in fretta, erano molto seccati. Dalla cucina (a 5 metri da noi), si sentono commenti e risa sulla mia compagna che, cito, "sta ancora mangiando la tartar".
Antipasto Oca, 12€, 5 piccole fettine scondite, il resto tutta ruccola. La tartar insapore, porzione eccessiva, servita solo con un piccolo ciuffetto di burro, insufficiente per la porzione. Null'altro.

Secondi di carne, ottimi, ma per 18€, le "chips" speravo fossero più di 6 contate, buttate sul piatto.

Ci eravamo fatti un'altra idea del posto, capisco che c'era poca gente ed è secondario se personalmente ci è piaciuto il cibo o meno. Ma nella ristorazione, l'accoglienza è la base, sopratutto se si viene da una giornata intesa in cui si desidera avere un momento di pace con la propria metà. Ci siamo sentiti davvero a disagio e fuori luogo.

Torneremo per la parte di aperitivo. Cena, credo mai più

Agriturismo Il Vagabondo - Buttrio, Ente di decentramento regionale di Udine
Marco P.
3/5

Il locale è carino forse un pò troppe cose messe sulle pareti e in qualsiasi spazio. Il servizio potrebbe migliorare perché qualche ragazzo va un pò a folle e credo che non sanno neanche bene cosa stiano servendo. I piatti sono ben realizzati ma mancano di personalità e in qualche caso un pò di sapore.

Agriturismo Il Vagabondo - Buttrio, Ente di decentramento regionale di Udine
Valentino V.
5/5

Abbiamo organizzato il nostro matrimonio presso Il Vagabondo ed è stata la miglior scelta che potevamo fare.
Location bellissima, organizzazione perfetta, hanno trasformato in un sogno il nostro giorno più importante.
Un ringraziamento speciale ha Teresa che ci ha coccolati e trattati in modo che va ben oltre il dovere professionale.
Consiglio vivamente Il Vagabondo per festeggiare in modo impeccabile le vostre ricorrenze.

Agriturismo Il Vagabondo - Buttrio, Ente di decentramento regionale di Udine
blascox1001
4/5

Posto fantastico.... curato e pulito, tenuta enorme e gestita in modo cordiale e impeccabile dal titolare e dal vario personale che si vede proprio ci tiene a quella location... camere belle e spaziosissime... tutto in stile rustico ma fine.... COMPLIMENTI.... IO E LA COMPAGNA SICURAMENTE TORNEREMO PRESTO A RILASSARCI LA....

Go up