Casaforte Bergum - Remanzacco, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: 33047 Remanzacco UD, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Casaforte Bergum

Casaforte Bergum 33047 Remanzacco UD, Italia

Casaforte Bergum

Indirizzo e Informazioni di Contatto

Indirizzo:
33047 Remanzacco, UD, Italia

Teléfono: Non disponibile

Página Web: Non disponibile

Caratteristiche

Casaforte Bergum è un punto di riferimento storico che attira i visitatori con la sua bellezza e importanza storica. Questo luogo offre una varietà di caratteristiche uniche, tra cui:

Conservazione e Restaurazione: Casaforte Bergum è un esempio Nota per la sua conservazione e restaurazione di manufatti storici e opere d'arte.
Guided Tours: Offre tour guidati che guidano i visitatori attraverso la storia e le caratteristiche della struttura.
Spazio per i bambini: È adatto ai bambini grazie alla sua bellezza e importanza storica che li farà vivere un'esperienza unica e indimenticabile.

Recensioni e Valutazioni

Opinioni:
Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 4.7/5. I clienti hanno elogiato la sua bellezza e importanza storica, nonché la sua capacità di offrire una esperienza unica ai visitatori.

Informazioni Per Chiedere

Per visitare Casaforte Bergum, ti consigliamo di:

Indicare la sua ubicazione e pianificare la tua visita in anticipo.
Controllare i nostri orari di apertura per pianificare la tua visita.
Leggere le recensioni per avere un'idea di ciò che può aspettarti durante la tua visita.

👍 Recensioni di Casaforte Bergum

Casaforte Bergum - Remanzacco, Ente di decentramento regionale di Udine
Alberto A. G.
5/5

Era un fortilizio medioevale sorto su preesistenze preromane (IV-III sec. a.C) lungo la strada che collegava Concordia a Gemona e citato già dal 1208 come proprietà dei conti d’Arcano.
Tra la fine del Quattrocento e l’inizio del Cinquecento il complesso fu ampliato dalla famiglia d’Arcano come residenza destinata al riposo e alla caccia. Dal XIV secolo fu chiamata “Domus Magna Tricanea”, per via dei 3 cani neri presenti sullo stemma della famiglia.
È tuttora abitata dalla famiglia originaria: ottocento anni di storia le cui tracce sono spesso sopravvissute e permettono al visitatore un vero e proprio ‘tuffo’ a ritroso nel tempo.

Casaforte Bergum - Remanzacco, Ente di decentramento regionale di Udine
Alessia C.
5/5

Visitato in occasione di castelli aperti autunno 2024. Una bella sorpresa! Luogo affascinante, anche grazie alle 3 guide e alla proprietaria che hanno saputo intrattenerci per un'ora e mezza raccontandoci dettagli curiosi, interessanti e mai noiosi, in merito alle 3 stanze visitabili, alle usanze del Medioevo e agli alberi del parco. Grazie, meritatissimo!

Casaforte Bergum - Remanzacco, Ente di decentramento regionale di Udine
Checa62
5/5

Bellissima Casaforte vicino a Remanzacco.
Gita in bicicletta e visita alla Casaforte organizzata nell'ambito di "andar per ville e castelli"!
Dopo la splendida gita in bicicletta nei dintorni, accompagnati dal bravissimo Mario, abbiamo visitato la Casaforte Bergum.
Grazie alla signora Alessandra, gentilissima padrona di casa, per come ci ha raccontato la storia della sua casa e per la dettagliata descrizione dei particolari! Complimenti!

Casaforte Bergum - Remanzacco, Ente di decentramento regionale di Udine
barbe B.
5/5

Le giornate del FAI di primavera del 2025, hanno aperto le porte a questo posto incantevole, ricco di storia e molto suggestivo. Circondato da campi e vigne tra Remanzacco e Campeglio, si trova questa perla che racconta il passato del Friuli e delle vicissitudini delle invasioni barbariche, dai romani ai giorni nostri. È stato un piacere visitarlo ed è stato un importante palcoscenico della produzione vitivinicola e delle tradizioni del territorio. Molto ben organizzata la visita e le varie iniziative presentate. Non so se è aperto al pubblico o se si può prendere appuntamento per entrare nei suoi cortili, torri e dimore, ma porterei volentieri amici e conoscenti ad ammirare questo piccolo scorcio del nostro Friuli.

Casaforte Bergum - Remanzacco, Ente di decentramento regionale di Udine
Germano M.
5/5

Visitata durante le giornate FAI di primavera.
Dimora privata

Casaforte Bergum - Remanzacco, Ente di decentramento regionale di Udine
Barbara Z.
5/5

interessante visita archeologica e ambientale

Casaforte Bergum - Remanzacco, Ente di decentramento regionale di Udine
Donatella S.
5/5

Posto magnifico immerso nella natura...ricordi d'infanzia..❤️

Casaforte Bergum - Remanzacco, Ente di decentramento regionale di Udine
Daniela M.
4/5

Bellissima ristrutturazione, posto molto rilassante

Go up