Castello di Caporiacco - Caporiacco, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: 33010 Caporiacco UD, Italia.

Specialità: Castello.

Opinioni: Questa azienda ha 37 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Castello di Caporiacco

Castello di Caporiacco 33010 Caporiacco UD, Italia

Introduzione al Castello di Caporiacco

Il Castello di Caporiacco si trova nella splendida regione del Friuli-Venezia Giulia, in Italia, ed è un vero e proprio gioiello architettonico e storico. Situato in una posizione strategica ed incantevole, nel cuore delle colline friulane, il castello è stato restaurato con cura e perizia dopo il terremoto del 1976 che lo aveva seriamente danneggiato. Oggi, il Castello di Caporiacco è un'esperienza unica che merita di essere visitato, grazie alle sue speciali caratteristiche e alla sua location mozzafiato.

Caratteristiche del Castello di Caporiacco

Il castello offre ai visitatori un'ampia gamma di specialità e attrazioni. Tra le principali caratteristiche che rendono unico questo luogo, si possono citare:

  • L'architettura: Il castello è stato costruito con grande attenzione ai dettagli, con un mix di stili architettonici che lo rendono unico e affascinante.
  • Il panorama: L'ubicazione del castello offre una vista strepitosa sulle verdi colline friulane, rendendo la visita un'esperienza unica e indimenticabile.
  • Il restauro: Dopo il terremoto del 1976, il castello è stato restaurato con cura e perizia, mantenendo intatti i suoi caratteri originali e aggiungendo un tocco di modernità.

Ubicazione e come arrivare

Il Castello di Caporiacco si trova in Indirizzo: 33010 Caporiacco UD, Italia. A causa della mancanza di informazioni sul numero di telefono e sul sito web, è consigliabile cercare informazioni aggiornate su motori di ricerca o contattare direttamente l'azienda per ulteriori dettagli.

Opinioni e recensioni

Il Castello di Caporiacco ha ricevuto un gran numero di recensioni positive su Google My Business, con una valutazione media di 4.3/5 su 37 recensioni. Questo è un ottimo segnale per chi è alla ricerca di un'esperienza unica e indimenticabile. Secondo le opinioni ricevute, il castello è stato apprezzato per la sua bellezza architettonica, il suo panorama mozzafiato e il lavoro di restauro eseguito dopo il terremoto del 1976.

Ad esempio, una recensione recita: "Il Castello di Caporiacco è un vero e proprio gioiello, la sua posizione sulle colline friulane offre una vista incredibile e il restauro eseguito dopo il terremoto ha reso il castello ancora più affascinante."

Altri visitatori hanno apprezzato la cura dei dettagli e l'atmosfera che si respira all'interno del castello, che trasmette un senso di storia e di antico splendore.

Conclusione

👍 Recensioni di Castello di Caporiacco

Castello di Caporiacco - Caporiacco, Ente di decentramento regionale di Udine
Alberto A. G.
5/5

Bellissimo Castello del centro collinare friulano, è stato fatto uno stupendo restauro dopo il terremoto del 1976 che lo distrusse. Stupenda la panoramica che lo circonda.

Castello di Caporiacco - Caporiacco, Ente di decentramento regionale di Udine
S B. (.
4/5

Da alcune citazioni del 1112, 1139 e 1166, sappiamo che i Caporiacco erano nel secolo XII forniti d'autorità e di giurisdizioni civili e criminali.
Nel 1278, con la morte di Federico IV e Detalmo II, si estinse l'antico ceppo dei Caporiacco. Nel 1300 il castello, infeudato dal patriarca Pietro Gera a Lodovico e Randolfino di Villalta che assunsero il nuovo predicato "di Caporiacco", venne ripristinato. Incendiato il 19 aprile 1310 dal conte di Gorizia, il castello, dopo essere stato ancora una volta ricostruito, nel 1351 subì l'assedio di Nicolò di Lussemburgo e nel 1419 l'occupazione veneta. Oggetto di saccheggi il giovedì grasso 1511, risorse nelle forme che mantenne fino al sisma del 1976.

Castello di Caporiacco - Caporiacco, Ente di decentramento regionale di Udine
roberto M.
3/5

Lavori in corso, da molti anni, il propietario che tra l'altro è lo stesso del castello di Villalta, mi ha detto che con le sue risorse purtroppo, i lavori di ristrutturazione vengono fatte a lotti , però già si vedono, nell'importante facciata, il suo potenziale architettonico.

Castello di Caporiacco - Caporiacco, Ente di decentramento regionale di Udine
Antonella R.
4/5

Il castello di Caporiacco esternamente è molto bello,si raggiunge facilmente in macchina ,ampio parcheggio immerso in una conca,poi si fa una piccola salita a piedi e di fronte al ristorante c è l ingresso,prima una piccola chiesetta forse usati per matrimoni.

Castello di Caporiacco - Caporiacco, Ente di decentramento regionale di Udine
Cristian B.
5/5

Sfortunatamente il cancello era chiuso. Spero di poterlo vedere dentro.

Castello di Caporiacco - Caporiacco, Ente di decentramento regionale di Udine
Marco S.
4/5

Il castello di Caporiacco, situato nell'omonimo borgo tra le colline del territorio del comune di Colloredo di Monte Albano è stato realizzato in periodo medievale. L'edificio cinquecentesco del castello di Caporiacco riprende vita dopo i lavori, che lo hanno sistemato. Merita un'occasione per una visita......

Castello di Caporiacco - Caporiacco, Ente di decentramento regionale di Udine
Fsp
1/5

Bellissimo da fuori ma chiuso e senza nessuna indicazione x accedervi

Castello di Caporiacco - Caporiacco, Ente di decentramento regionale di Udine
Anime D.
4/5

Bel castello peccato non è ancora visitabile.

Go up