Castello di Gradisca d'Isonzo - Gradisca d'Isonzo, Provincia di Gorizia

Indirizzo: Via Castello, 34072 Gradisca d'Isonzo GO, Italia.
Telefono: 0481960624.
Sito web: prolocogradisca.it
Specialità: Castello.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 196 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Castello di Gradisca d'Isonzo

Il Castello di Gradisca d'Isonzo, situato in Via Castello 34072 Gradisca d'Isonzo GO, Italia, è un'attrazione storica di grande interesse. Con un numero di recensioni di 196 su Google My Business e una valutazione complessiva di 4.3/5, il castello è un'esperienza da non perdere per chi visita la zona. Il suo sito web ufficiale è prolocogradisca.it.

Questo antico maniero risale al XII secolo ed è situato nel cuore della città di Gradisca d'Isonzo. Le sue specialità includono l'architettura storica e l'arte militare. Il castello è accessibile anche a persone con disabilità utilizzando una sedia a rotelle, grazie alla presenza di ampi spazi e un parcheggio adatto.

È consigliabile acquistare i biglietti d'ingresso in anticipo per evitare eventuali disagi e assicurarsi l'ingresso. Il castello è anche adatto ai bambini, rendendo l'esperienza un'ottima scelta per una famiglia che cerca di trascorrere del tempo insieme.

La visita al Castello di Gradisca d'Isonzo offre l'opportunità di immergersi nella ricca storia e cultura del Friuli-Venezia Giulia. Il castello è un must-visit per chiunque sia interessato all'archeologia, alla storia o semplicemente desideri esplorare una delle più belle aree d'Italia.

👍 Recensioni di Castello di Gradisca d'Isonzo

Castello di Gradisca d'Isonzo - Gradisca d'Isonzo, Provincia di Gorizia
Alberto A. G.
5/5

Anche se il toponimo compare già in un documento del 1150, la città fortificata venne fondata dalla repubblica veneta a protezione delle incursioni turche. I lavori, iniziati nel 1479, portarono alla realizzazione di un'opera dal profilo pentagonale irregolare con torri circolari agli angoli, due porte e circondata da un largo e profondo fossato. Un'altra grave minaccia era costituita dalla Casa d'Austria, che nel 1500 aveva ereditato la contea di Gorizia. E infatti, in séguito alla guerra della Lega di Cambrai, Gradisca, bombardata, isolata dal resto dell'esercito veneto e decimata nella popolazione per una pestilenza, nel 1511 dovette capitolare. Da allora rimase all'Impero, che sùbito pensò ad un potenziamento delle difese e, più tardi, alla costruzione del "castello" all'interno della fortezza. Dal 1615, fu al  centro di quella che prese il nome di "Guerra gradiscana" tra Venezia e l'Impero, risoltasi nel 1617 per vie diplomatiche. Trent'anni dopo, Gradisca fu acquistata dai principi di Eggenberg; all'estinzione di questa famiglia, nel 1717, ritornò alla Casa d'Austria che la unì a Gorizia. Nel 1918 fu annessa all'Italia

Castello di Gradisca d'Isonzo - Gradisca d'Isonzo, Provincia di Gorizia
paolo B.
4/5

Andando alla biblioteca civica con una visita guidata ho potuto accedere alla visita del castello che è accessibile solo con guida. Molto interessante anche la storia di questo complesso ora in parte ristrutturato, ma c’è molto ancora da fare .

Castello di Gradisca d'Isonzo - Gradisca d'Isonzo, Provincia di Gorizia
luigi P.
5/5

Per gli amanti della storia Gradisca d'Isonzo è una città fortezza fondata dalla Repubblica di Venezia. La città conserva molto bene la sua forma originaria. Il castello è ben tenuto fu costruito nel 1480 per difendere i possedimenti Veneti dai Turchi.
Visita consigliata.

Castello di Gradisca d'Isonzo - Gradisca d'Isonzo, Provincia di Gorizia
Andrea C.
3/5

Era chiuso di domenica. Cosi ad occhio non c'è nulla di interessante da vedere, però potrei sbagliarmi.
La passeggiata attorno è gradevole.

Castello di Gradisca d'Isonzo - Gradisca d'Isonzo, Provincia di Gorizia
Monica R.
4/5

Fortezza medievale, con una bella camminata nel verde, vicino al fiume Isonzo.

Castello di Gradisca d'Isonzo - Gradisca d'Isonzo, Provincia di Gorizia
Sabrina D.
3/5

Castello e borgo compreso tra le mura davvero di dimensioi notevoli...capisco che ristrutturare tutto sarebbe molto dispendioso...cmq peccato che non lo sia, sarebbe una meraviglia ❤️

Castello di Gradisca d'Isonzo - Gradisca d'Isonzo, Provincia di Gorizia
Nathaly B.
5/5

Gradisca sempre bella e con vita dove andare a fare un aperitivo ,un giro con i cani a mangiare un buon gelato il castello e sempre bello solo peccato che c'è gente que gira con i cani senza guinzaglio i cani grandi perché così non ti puoi fare il giro in santa pace perché ai paura che aggredisce il tuo cane e poi di e piccolo ancora peggio si tu li dici meta il guinzaglio per favore si arrabbiano e te insultano a dirittura a me e successo e poi e sendo strianiera ancora peggio non e colpa dei cani se no dei cattivi proprietari già siamo stati testimoni di como un cane grande avvia attaccato un gattino randagio e lasciato in fin di vita e il suo padrone scappato via evitiamo questi brutti incidenti e facciamo qualcosa perché e sempre speso vedere queste persone con i loro cani sciolti e non uno si no tre o quattro a direttura facciamo qualcosa per continuare andare a visitar Gradisca perché è sempre bella

Castello di Gradisca d'Isonzo - Gradisca d'Isonzo, Provincia di Gorizia
Karin T.
5/5

Bellissimo posto. Infonde grande tranquillità e tanto verde attorno curato. Stanno ristrutturando, finito sarà una meraviglia

Go up