Chiesa San Pietro a Crepacore - Torre Susanna, Provincia di Brindisi

Indirizzo: 72028 Torre Susanna BR, Italia.

Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 31 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Chiesa San Pietro a Crepacore

Chiesa San Pietro a Crepacore 72028 Torre Susanna BR, Italia

Chiesa San Pietro a Crepacore: un oasis spirituale en Torre Susanna

La Chiesa San Pietro a Crepacore, con la sua Indirizzo di 72028 Torre Susanna, Italia, è una attrazione turistica devo visitare per chi ama la religione e la bellezza architettonica. Questa chiesa cattolica è un luogo di culto e di peregrinaggio per molti fedeli, che si reca a pregare e a riflettere in questo luogo sacro.

Caratteristiche e specialità

La Chiesa San Pietro a Crepacore è conosciuta per le sue specialità:

Architettura: La chiesa presenta un'architettura rinascimentale, con una facciata imponente e una interno spaziosa e luminosa.
Materiale: L'edificio è realizzato in piedra e mattoni, costruiti con cura e attenzione ai dettagli.
Preghiere e culto: La chiesa è un luogo di preghiera e riflessione, dove i fedeli possono ascoltare la predicazione e partecipare ai riti e cerimonie.

Informazioni utili

Indirizzo: 72028 Torre Susanna, Italia.
Teléfono: Non disponibile.
Página web: Non disponibile.
* Media delle opinioni: 4.4/5 su Google My Business.

Opinioni dei clienti

La Chiesa San Pietro a Crepacore ha 31 recensioni su Google My Business, con una media di 4.4/5. I clienti lodano la bellezza della chiesa e il clima spirituale, ma alcuni lamentano la mancanza di informazioni in italiano sul sito web.

Recomandazioni

Se sei un turista o un fedele che cerca un luogo di spiritualità, la Chiesa San Pietro a Crepacore è un'opzione ideale. Visita il sito web della chiesa, o contatta la direzione per avere più informazioni sul orario di apertura e le procedure di ingresso.

👍 Recensioni di Chiesa San Pietro a Crepacore

Chiesa San Pietro a Crepacore - Torre Susanna, Provincia di Brindisi
Doc V.
4/5

San Pietro o Santa Maria a Crepacore è una piccola chiesa medioevale, realizzata con blocchi di carparo (pietra locale), provenienti da una villa romana in zona, vede anche il reimpiego, all'interno, di colonne ellenistiche (anch'esse di epoca romana).
Sono presenti residui di affreschi di influenza longobarda e bizantina.
Fa parte delle chiese con le cosiddette "cupole in asse", una caratteristica architettonica che trovò una certa diffusione in Puglia.
E' abbastanza difficile trovare aperto per poterla visitare, conviene approfittare delle manifestazioni culturali che si svolgono con una certa regolarità specialmente nel periodo estivo.

Chiesa San Pietro a Crepacore - Torre Susanna, Provincia di Brindisi
Andrea R.
3/5

E' un piccola chiesa rupestre nelle campagne brindisine ben restaurata di recente.
Di forma rettangolare è stato bello girarci attorno, dove vi sono anche degli scavi che hanno portato alla luce una necropoli e strutture di età romana.
Qui è possibile rilassarsi sulle panchine circostanti all'ombra di alcuni alberi di ulivo.
La zona è molto ben curata.
Da qui ponto anche alcuni sentieri da percorrere per chi volesse visitare le campagne salentine.
La chiesa era chiusa ma è possibile visitarla all'interno su prenotazione.

Chiesa San Pietro a Crepacore - Torre Susanna, Provincia di Brindisi
Francesco M.
4/5

Bella chiesetta romana-medievale. Presente una piccola necropoli e reperti di età romana. Migliorabile la segnaletica e le didascalie. Da chiarire, sui segnali, se la Chiesa é di Santa Maria o San Pietro ... 🙈

Chiesa San Pietro a Crepacore - Torre Susanna, Provincia di Brindisi
Flavio I.
5/5

Unico, piccolo mausoleo, nell'orto degli ulivi. Un sacro silenzio che ti invita alla riflessione.
La nostra Storia.

Chiesa San Pietro a Crepacore - Torre Susanna, Provincia di Brindisi
Giuseppe A.
4/5

Ma perché sempre chiuso? Almeno mettete sotto un numero di cell per i turisti! Bellissimo dentro una masseria e stradina privata

Chiesa San Pietro a Crepacore - Torre Susanna, Provincia di Brindisi
Giuseppe S.
5/5

Fantastico posto! C è una famtastica chiesa messapica, sconosciuta a molti, c è tanta promozione turistica da fare ma la regione puglia.....dorme!

Chiesa San Pietro a Crepacore - Torre Susanna, Provincia di Brindisi
Antonio V.
4/5

La chiesa di San Pietro di Crepacore è situata in una area archeologica di notevole interesse archeologico e popolata sin dall'epoca preistorica. Fu costruita tra il VII e l'VIII secolo e dall'esterno sembra una fortezza. Sia per quanto riguarda l'architettura che per gli affreschi, San Pietro di Crepacore rappresenta uno dei più belli monumenti bizantini della Puglia. Ho letto la sua storia ed è molto interessante e, per quanto riguarda l'esterno e ciò che la circonda, questa chiesa mi è piaciuta molto. Purtroppo non posso dire altrettanto del suo interno perché non ho avuto il piacere di vederlo perché era chiusa. Ritornerò sicuramente a visitarla.

Chiesa San Pietro a Crepacore - Torre Susanna, Provincia di Brindisi
Frengopio L.
5/5

chiesa unica nel suo genere . posto ben curato e valorizzato

Go up