Cipressi di San Quirico d'Orcia - San Quirico d'Orcia, SI

Indirizzo: D'orcia, San Quirico d'Orcia SI, Italia.

Sito web: parcodellavaldorcia.com.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2790 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

Posizione di Cipressi di San Quirico d'Orcia

Cipressi di San Quirico d'Orcia D'orcia, San Quirico d'Orcia SI, Italia

Il Viale dei Cipressi di San Quirico d'Orcia è una famosa e suggestiva attrazione turistica che si trova in Italia, precisamente in San Quirico d'Orcia, nella provincia di Siena, in Val d'Orcia. L'indirizzo esatto è D'orcia, San Quirico d'Orcia SI, Italia..

Questo viale, caratterizzato dalla presenza di imponenti e maestosi cipressi che fiancheggiano la strada, offre un paesaggio unico e riconoscibile in tutto il mondo. La sua bellezza e suggestione hanno fatto sì che questo luogo diventasse uno dei simboli della Toscana e dell'Italia intera.

Il Viale dei Cipressi di San Quirico d'Orcia è facilmente accessibile alle persone con disabilità, grazie alla presenza di parcheggi e ingressi attrezzati per le sedie a rotelle. Inoltre, è un luogo adatto anche ai bambini, che potranno divertirsi ad esplorare e scoprire i segreti di questo affascinante paesaggio.

Questa attrazione turistica ha ricevuto un gran numero di recensioni positive su Google My Business, con una media di valutazione di 4.6/5 su un totale di 2790 recensioni. Questo dato conferma la qualità e il fascino di questo luogo, che attira ogni anno migliaia di turisti da tutto il mondo.

Il Viale dei Cipressi di San Quirico d'Orcia è un luogo che non può mancare nella lista dei luoghi da visitare in Toscana e in Italia. La sua bellezza e suggestione lasceranno sicuramente a bocca aperta chiunque abbia la fortuna di poterlo visitare. Per maggiori informazioni e per organizzare la visita, è possibile consultare il sito web ufficiale all'indirizzo parcodellavaldorcia.com.

Recensioni di Cipressi di San Quirico d'Orcia

Cipressi di San Quirico d'Orcia - San Quirico d'Orcia, SI
Shara Levrini
4/5

Luogo iconico per fotografare i cipressi. Si parcheggia sulla strada e si passeggia su sterrato per qualche minuto fino ad arrivare alle piante ben tenute. Il percorso continua fino ad una tenuta privata.

Cipressi di San Quirico d'Orcia - San Quirico d'Orcia, SI
eleonora gaini
4/5

Paesaggio meraviglioso, consiglio una visita durante le fasi del tramonto. Piccolo consiglio, io seguendo il navigatore mi sono trovata a seguire per pochi km una stradina sterrata molto dissestata che portava ad una via transennata con cartello di divieto d'accesso, dove però veniva consentito il passaggio a piedi, bici o cavallo. Essendo molto scomoda come via, vi consiglio di impostare la localizzazione dei cipressi sul navigatore e appena siete in zona li vedrete dalla strada principale, a quel punto fermatevi quei 10/15 minuti a bordo strada, ci sono 2 rientranze, su entrambi i sensi di circolazione, non c'è molto spazio ma un paio di mezzi in sosta ci stanno.

Cipressi di San Quirico d'Orcia - San Quirico d'Orcia, SI
Valentina Cerri
5/5

Arrivate nei pressi di una cascina e trovate la strada sbarrata ma non demordere infatti parcheggiando la. Macchina dovete proseguire a piedi. La strada proprio per via dello sbarramento (credo voluto dal proprietario della cascina) è percorribile a piedi, a cavallo o in bici. Percorrendo quindi il pezzo a piedi vedrete i Cipressi oltre al bellissimo paesaggio delle colline toscane.

Cipressi di San Quirico d'Orcia - San Quirico d'Orcia, SI
Francesco Gentile
5/5

Il boschetto di cipressi di San Quirico d’Orcia è un’icona della Val d’Orcia, questi alberi, inclusi tra gli alberi monumentali italiani per il loro valore ecologico e storico, offrono un panorama davvero suggestivo già visibile dalla strada (la Via Cassia, al km 189).
Poco più in là rispetto al boschetto principale (5 minuti a piedi), si trovano i "Cipressini di San Quirico", un circolo di alberi lungo la strada sterrata. Tutti e due i siti offrono spunti per meravigliose riprese e fotografie.

Cipressi di San Quirico d'Orcia - San Quirico d'Orcia, SI
Claudio. aghilarre
3/5

Piccola pausa per una foto ,ma sinceramente ho apprezzato più il paesaggio circostante che i cipressi.

Cipressi di San Quirico d'Orcia - San Quirico d'Orcia, SI
Giuliano Tarquini
5/5

I cipressi di San Quirico d'Orcia sono un'incantevole meraviglia della natura che incanta e affascina i visitatori con la loro eleganza senza tempo. Situati lungo le dolci colline della Val d'Orcia, questi maestosi alberi cipresso creano una vista spettacolare e iconica, che ha ispirato artisti e poeti per secoli.

La loro silhouette slanciata e regale si staglia contro il cielo toscano, creando uno scenario pittoresco che sembra uscito da un dipinto rinascimentale. Camminare tra i cipressi è un'esperienza quasi mistica, avvolta dal loro profumo aromatico e dalla sensazione di tranquillità che pervade l'aria.

In ogni stagione, i cipressi di San Quirico d'Orcia offrono uno spettacolo unico: durante la primavera, le loro chiome si tingono di verde tenero, mentre in autunno si accendono dei caldi colori del tramonto. Anche d'inverno, la loro eleganza sobria aggiunge un tocco di magia alla campagna toscana.

Visitare i cipressi di San Quirico d'Orcia è un'esperienza che va oltre il semplice turismo: è un viaggio nella bellezza e nella storia, un'immersione nella natura e nell'arte che lascia un'impronta indelebile nel cuore di chiunque abbia la fortuna di ammirarli.

Cipressi di San Quirico d'Orcia - San Quirico d'Orcia, SI
Marco Riva (iRIVAS)
5/5

Nulla di più emozionante di questa location unica e davvero suggestiva . Si lascia l’auto o la moto al campeggio lì vicino e si prosegue a piedi. Paesaggio unico, se passate val la pena fermarsi.

Cipressi di San Quirico d'Orcia - San Quirico d'Orcia, SI
Marco Geri
2/5

Passeggiatina per arrivare, cipressi messi a cerchio. Se attirano tanto così, ci vorrebbe un parcheggio ed un baretto per sfruttarli

Go up