Comune di Bicinicco - Bicinicco, Ente di decentramento regionale di Udine
Indirizzo: Via Palmanova, 12, 33050 Bicinicco UD, Italia.
Telefono: 0432990026.
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Comune di Bicinicco
⏰ Orario di apertura di Comune di Bicinicco
- Lunedì: 10–12:30, 16–18:30
- Martedì: 10–12:30
- Mercoledì: 10–12:30
- Giovedì: 10–12:30
- Venerdì: 10–12:30
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Comune di Bicinicco
Introduzione
Il Comune di Bicinicco, situato in via Palmanova 12, 33050 Bicinicco UD, Italia, è un importante ente locale che offre un servizio di eccellenza alla popolazione e ai visitatori. Il comune è facilmente accessibile per persone con disabilità motorie, grazie all'ampio spazio di parcheggio riservato e l'accesso in sedia a rotelle.
Caratteristiche e ubicazione
Il Comune di Bicinicco è una municipalità dotata di una struttura moderna e funzionale, che offre una vasta gamma di servizi ai suoi cittadini. La sua posizione strategica nel cuore della regione Friuli-Venezia Giulia lo rende un punto di riferimento per molti residenti e turisti.
Specialità
La specialità del Comune di Bicinicco è il suo impegno nel fornire servizi pubblici essenziali e di qualità, che abbracciano un'ampia gamma di settori, tra cui l'urbanistica, la gestione dei servizi sociali e la manutenzione delle strade e delle infrastrutture pubbliche.
Altri dati di interesse
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Opinioni e media delle opinioni
Con un'ottima valutazione di 4.8 su 5 stelle su Google My Business, il Comune di Bicinicco ha guadagnato una reputazione eccellente tra i suoi utenti. Le recensioni positiv e rivela che il comune è apprezzato per la sua efficienza, la trasparenza e l'impegno nel fornire servizi di alta qualità.
Simbologia e significato
Il blasone del Comune di Bicinicco, che raffigura un gelso di verde con baccelli dorati, simboleggia la fertilità e la ricchezza del territorio. La spiga d'oro accanto al gelso rappresenta l'agricoltura e l'economia locale, mentre i colori azzurro e oro sono simboli di nobiltà e maestà.