Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo - Corno di Rosazzo, Ente di decentramento regionale di Udine
Indirizzo: P.za XXVII Maggio, 11, 33040 Corno di Rosazzo UD, Italia.
Telefono: 0432730129.
Sito web: colliorientali.com
Specialità: Associazione / Organizzazione.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender.
Opinioni: Questa azienda ha 39 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo
⏰ Orario di apertura di Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo
- Lunedì: 08:30–12:30, 14:30–18
- Martedì: 08:30–12:30, 14:30–18
- Mercoledì: 08:30–12:30, 14:30–18
- Giovedì: 08:30–12:30, 14:30–18
- Venerdì: 08:30–12:30, 14:30–18
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Introduzione al Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo
Il Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo è un'associazione che si distingue per la sua missione di promuovere e tutelare i vini di eccellenza provenienti dalla regione Friuli Venezia Giulia, con particolare attenzione ai vini Colli Orientali del Friuli e Ramandolo. Con sede in P.za XXVII Maggio, 11, 33040 Corno di Rosazzo UD, Italia, e contatti telefonici al 0432730129, il consorzio offre un punto di riferimento fondamentale per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza e l'apprezzamento dei vini di questo territorio.
Specialità e servizi offerti
- Tasting Academy: Il consorzio gestisce la Tasting Academy, un luogo ideale per chi vuole immergersi nella conoscenza e nella degustazione dei vini Colli Orientali del Friuli e Ramandolo. Qui si organizzano eventi e corsi per appassionati e professionisti del settore.
- Promozione e tutela: L'obiettivo principale del consorzio è la promozione e la tutela della qualità e dell'immagine dei vini prodotti nelle zone del Colli Orientali del Friuli e di Ramandolo, lavorando per la reputazione e il successo dei produttori locali.
- Accessibilità e inclusione: Il consorzio si distingue per la sua inclusione e accessibilità, offrendo servizi in loco, bagni e parcheggi accessibili per persone con disabilità, e si pone come un punto di riferimento LGBTQ+ friendly e transgender.
Opinioni e feedback
Con una media di 4.7 su 5 stelle su Google My Business, basata su 39 recensioni, il Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo dimostra di essere una realtà apprezzata e di successo nella sua missione di promozione e tutela dei vini locali. Molte recensioni sottolineano l'esperienza unica offerta dalla Tasting Academy, dove i partecipanti possono immergersi nella storia, geografia e filosofia dei vini Colli Orientali del Friuli e Ramandolo. Inoltre, il personale è sempre citato come preparato, accogliente e molto professionale.
Recomendazione finale
Per chiunque sia interessato a esplorare e apprezzare i vini di eccellenza del Friuli Venezia Giulia, il Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo rappresenta un punto di riferimento non solo per la qualità dei vini e la promozione delle sue specialità, ma anche per la sua inclusione e accessibilità. Visitare la loro página web è un passo importante per conoscere di più e per chiarezza contattarli per partecipare ad eventi, corsi o semplicemente per scoprire i segreti dei vini più prestigiosi della regione.