Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo - Corno di Rosazzo, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: P.za XXVII Maggio, 11, 33040 Corno di Rosazzo UD, Italia.
Telefono: 0432730129.
Sito web: colliorientali.com
Specialità: Associazione / Organizzazione.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender.
Opinioni: Questa azienda ha 39 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo

Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo P.za XXVII Maggio, 11, 33040 Corno di Rosazzo UD, Italia

⏰ Orario di apertura di Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo

  • Lunedì: 08:30–12:30, 14:30–18
  • Martedì: 08:30–12:30, 14:30–18
  • Mercoledì: 08:30–12:30, 14:30–18
  • Giovedì: 08:30–12:30, 14:30–18
  • Venerdì: 08:30–12:30, 14:30–18
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Introduzione al Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo

Il Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo è un'associazione che si distingue per la sua missione di promuovere e tutelare i vini di eccellenza provenienti dalla regione Friuli Venezia Giulia, con particolare attenzione ai vini Colli Orientali del Friuli e Ramandolo. Con sede in P.za XXVII Maggio, 11, 33040 Corno di Rosazzo UD, Italia, e contatti telefonici al 0432730129, il consorzio offre un punto di riferimento fondamentale per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza e l'apprezzamento dei vini di questo territorio.

Specialità e servizi offerti

  • Tasting Academy: Il consorzio gestisce la Tasting Academy, un luogo ideale per chi vuole immergersi nella conoscenza e nella degustazione dei vini Colli Orientali del Friuli e Ramandolo. Qui si organizzano eventi e corsi per appassionati e professionisti del settore.
  • Promozione e tutela: L'obiettivo principale del consorzio è la promozione e la tutela della qualità e dell'immagine dei vini prodotti nelle zone del Colli Orientali del Friuli e di Ramandolo, lavorando per la reputazione e il successo dei produttori locali.
  • Accessibilità e inclusione: Il consorzio si distingue per la sua inclusione e accessibilità, offrendo servizi in loco, bagni e parcheggi accessibili per persone con disabilità, e si pone come un punto di riferimento LGBTQ+ friendly e transgender.

Opinioni e feedback

Con una media di 4.7 su 5 stelle su Google My Business, basata su 39 recensioni, il Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo dimostra di essere una realtà apprezzata e di successo nella sua missione di promozione e tutela dei vini locali. Molte recensioni sottolineano l'esperienza unica offerta dalla Tasting Academy, dove i partecipanti possono immergersi nella storia, geografia e filosofia dei vini Colli Orientali del Friuli e Ramandolo. Inoltre, il personale è sempre citato come preparato, accogliente e molto professionale.

Recomendazione finale

Per chiunque sia interessato a esplorare e apprezzare i vini di eccellenza del Friuli Venezia Giulia, il Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo rappresenta un punto di riferimento non solo per la qualità dei vini e la promozione delle sue specialità, ma anche per la sua inclusione e accessibilità. Visitare la loro página web è un passo importante per conoscere di più e per chiarezza contattarli per partecipare ad eventi, corsi o semplicemente per scoprire i segreti dei vini più prestigiosi della regione.

👍 Recensioni di Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo

Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo - Corno di Rosazzo, Ente di decentramento regionale di Udine
Luca Z.
5/5

Una esprienza unica... Siamo stati con amici di Udine prenotando una degustazione alla Tasting Academy. Ci ha accolto Matteo che ci ha intrattenuto per più di due ore spiegandoci un po' di storia, di geografia, di filosofia, di composizione-esposizione dei terreni e facendoci capire non quali sono isentori del vino ma le differenze tra le stesse produzioni fatte a poche centinaia di metri le une dalle altre... Top!

Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo - Corno di Rosazzo, Ente di decentramento regionale di Udine
maria G. C.
5/5

Ho partecipato ad una degustazione organizzata in maniera eccellente. Persone preparate e molto accoglienti

Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo - Corno di Rosazzo, Ente di decentramento regionale di Udine
Davide F.
5/5

Un'esperienza professionale di altissimo livello! La competenza di Matteo Bellotto, l'organizzazione didattica e gli ausili tecnologici mi hanno permesso di approfondire le mie conoscenze di sommelier. Mai visto,in 35 anni di mestiere, un Consorzio di Tutela fare una formazione così completa e di un tale livello. Se si potesse, darei sei stelle!

Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo - Corno di Rosazzo, Ente di decentramento regionale di Udine
Margherita G.
5/5

Abbiamo trascorso una mattinata con Matteo, che ci ha dato una panoramica della viticultura della zona, con un particolare focus sul terreno e sulla storia, andando ad assaggiare vari vitigni, autoctoni e non. Matteo è stato estremamente completo nel rispondere a tutte le nostre domande, trasmettendoci la passione e l'amore per la sua terra. È stata un esperienza che ha unito il didattico al dilettevole, e per questo non possiamo che ringraziare il team del Consorzio di Tutela dei Colli Orientali. Alla prossima!

Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo - Corno di Rosazzo, Ente di decentramento regionale di Udine
Giacomo P.
5/5

Bellissima esperienza. Guidati dalla sapienza e dall’entusiasmo di Matteo ci siamo immersi nella scoperta di un territorio unico. Lo consigliamo a tutti!

Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo - Corno di Rosazzo, Ente di decentramento regionale di Udine
Michele C.
5/5

Momento incredibile di apprendimento e condivisione. La Tasting Academy del Consorzio Friuli Colli Orientali è stata la sede ideale per il nostro team building.

Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo - Corno di Rosazzo, Ente di decentramento regionale di Udine
Stefan J.
5/5

Il personale è estremamente preparato e cordiale. Si è partiti con un'introduzione riguardante le varietà dei vigneti dei colli orientali: tipologia del terreno e condizioni climatiche. Abbiamo poi potuto degustare moltissimi vini. Esperienza da ripetere.

Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo - Corno di Rosazzo, Ente di decentramento regionale di Udine
Roberto D. B.
5/5

Bellissima esperienza alla Tasting Academy, in compagnia di Matteo Bellotto in una splendida sala che mischia tradizione e innovazione.
Vivamente consigliato a chiunque e a prescindere dal grado di preparazione (anche a chi, come me, parte dall'inizio)!

Go up