Corso Marrucino - Chieti, Provincia di Chieti

Indirizzo: 76-82, 66100 Chieti CH.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 64 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Corso Marrucino

Corso Marrucino 76-82, 66100 Chieti CH

⏰ Orario di apertura di Corso Marrucino

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Ecco una presentazione dettagliata del Corso Marrucino, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato a visitare questa affascinante località:

Il Corso Marrucino: Un Tesoro di Storia e Bellezza a Chieti

Il Corso Marrucino rappresenta un'esperienza unica nel cuore di Chieti, un luogo che incanta per la sua storia millenaria e la sua suggestiva architettura. Situato in Indirizzo: 76-82, 66100 Chieti CH, questo tratto di città, originariamente un percorso militare romano, è oggi un vero e proprio gioiello turistico. La sua posizione strategica, su un promontorio che domina la pianura circostante, ha reso il Corso Marrucino un punto di riferimento visibile da chilometri di distanza, come testimoniano le numerose testimonianze che ne parlano.

Specialità e Caratteristiche Principali

Il Corso Marrucino è primariamente un'Attrazione Turistica, ma offre molto di più. Le sue caratteristiche distintive includono:

Il suo fascino storico: I vicoli stretti e tortuosi, intrisi di storia, conducono a piazze suggestive e a edifici di grande valore architettonico.
La Cattedrale di San Giustino: Imponente e facilmente riconoscibile, la Cattedrale è il fulcro del Corso Marrucino e un simbolo della città.
L’Infiorata: Un evento straordinario che ogni anno trasforma il Corso in un tappeto di fiori e colori, un'espressione di arte e tradizione. L’abilità e la dedizione necessarie per creare queste opere d'arte floreali sono un vero spettacolo da vedere.
Accessibilità: Il Corso Marrucino è progettato per essere accessibile a tutti, con ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle. Questa inclusività rende la visita piacevole e fruibile anche per persone con mobilità ridotta.
Adatto ai bambini: L'atmosfera vivace e le numerose vetrine offrono spunti di interesse per le famiglie con bambini.

Informazioni Utili e Dati di Interesse

Telefono: [Inserire numero di telefono se disponibile]
Sito web: [Inserire indirizzo sito web se disponibile]
Altre informazioni di interesse:
Ingresso accessibile in sedia a rotelle: Garantisce la possibilità di visitare liberamente il Corso.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: Facilita l'accesso alla zona turistica.
* Adatto ai bambini: Un ambiente sicuro e stimolante per i più piccoli.

La Media delle opinioni su Google My Business è di 4.4/5, un dato che riflette la soddisfazione dei visitatori e la qualità dell'esperienza offerta. La forte presenza online testimonia l’importanza del Corso Marrucino come meta turistica.

Il Corso Marrucino è molto più di un semplice percorso; è un viaggio nel tempo, un'immersione nella cultura e nelle tradizioni di Chieti. La sua bellezza, la sua storia e la sua accessibilità lo rendono una destinazione ideale per turisti di tutte le età e provenienze. La capacità di creare un evento come l’Infiorata, che richiede un impegno collettivo e una profonda passione, dimostra l’orgoglio e l’identità della comunità locale.

La combinazione di elementi storici, artistici e un'attenzione particolare all'accessibilità, rende il Corso Marrucino un luogo da non perdere per chiunque visiti Chieti. Offre un'esperienza autentica e memorabile, che lascia un segno indelebile nel cuore di chi lo scopre.

👍 Recensioni di Corso Marrucino

Corso Marrucino - Chieti, Provincia di Chieti
Maurizio G.
5/5

Cittadina antica costruita su di un promontorio, con i vicoli caratteristici pieni di vetrine dove regna la Cattedrale di San Giustino, la quale la si vede da chilometri di distanza tutt'intorno, merita di essere visitata.

Corso Marrucino - Chieti, Provincia di Chieti
Roberta L.
5/5

Bellissima esperienza stamane a preparare l " Infiorata per il Corpus Domini".....le composizioni erano tutte stupende....vedere questo tappeto, creato con tanta perizia e pazienza, che giunge fino alla Trinità è davvero bellissimo. Tanta fatica ma una grande soddisfazione!!!!Speriamo di ripeterla l anno prossimo!!! Grazie a chi ci ha resi partecipi.

Corso Marrucino - Chieti, Provincia di Chieti
Luca D.
5/5

Bel corso storico e molto popolare, considerando che noi ci siamo stati per il festival degli artisti di strada…molto bello e molto scenico

Corso Marrucino - Chieti, Provincia di Chieti
Marco C. (.
5/5

Corso principale del centro di Chieti Alta .

Corso Marrucino - Chieti, Provincia di Chieti
Roberto M.
4/5

Corso principale città di Chieti. Lungo il corso si trovano diverse attività merceologiche e un caffè storico sotto i portici: caffè Vittoria. Al termine del corso si arriva alla villa comunale con parco giochi x bambini, museo archeologico nazionale e giardini pubblici.

Corso Marrucino - Chieti, Provincia di Chieti
antonio S.
5/5

Chieti città antica come Roma, da visitare assolutamente!

Corso Marrucino - Chieti, Provincia di Chieti
marco D. V.
4/5

È una bella via ma oltre quella via non c’è niente

Corso Marrucino - Chieti, Provincia di Chieti
Cinzia M.
5/5

Il corso Marrucino, corso principale di Chieti è molto affascinante con i suoi meravigliosi palazzi e chiese antiche e ricche di dipinti e ornamenti.
Luogo da visitare e godere con una lunga camminata ristoratrice!

Go up