Festival Suoni della Majella - Pretoro, Provincia di Chieti

Indirizzo: Via Riparrucci, 16, 66010 Pretoro CH, Italia.
Telefono: 3333980367.
Sito web: festivalsuonidellamajella.com
Specialità: Sala da concerto, Conservatorio, Musica dal vivo, Scuola di musica.
Altri dati di interesse: Consegna a domicilio, Consegna in giornata, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 23 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Festival Suoni della Majella

Festival Suoni della Majella Via Riparrucci, 16, 66010 Pretoro CH, Italia

⏰ Orario di apertura di Festival Suoni della Majella

  • Lunedì: 09–23
  • Martedì: 09–23
  • Mercoledì: 09–23
  • Giovedì: 09–23
  • Venerdì: 09–23
  • Sabato: 09–23
  • Domenica: 09–23

Il Festival Suoni della Majella, situato nella splendida località di Pretoro CH, in Italia, è un evento che si propone di portare la bellezza della musica nelle valli e nei monti della Majella. Con sede all'indirizzo Via Riparrucci, 16, il festival offre una vasta gamma di specialità musicali, come concerti in sala, attività presso il conservatorio, spettacoli in vivo e una scuola di musica.

Caratteristiche del Festival

Tra i servizi offerti, si segnalano la consegna a domicilio e in giornata, parcheggi accessibili a sedie a rotelle e l'adattamento alle esigenze dei bambini.

Ubicazione

Il festival si svolge in un ambiente che incanta per la sua bellezza, invitando tutti a immergersi nella magia della musica.

Informazioni di interesse

Questo evento si distingue per la sua media delle opinioni di 5/5 su Google My Business, grazie alle recensioni positive che ne celebrano l'impegno verso la promozione della cultura musicale.

Opinioni dei visitatori

Le testimonianze raccolte evidenziano l'entusiasmo e il trasporto di Mirko Bussi, il fondatore del festival, che sa trasmettere la passione per lo strumento musicale a chiunque lo incontri.

Recomendazione finale

Per coloro che desiderano immergersi in un'esperienza unica e godere della bellezza della musica in un contesto naturale incoraggiante, il Festival Suoni della Majella rappresenta un'opportunità non solo per migliorare le proprie capacità musicali, ma anche per condividere la passione per la musica con altri appassionati.

Contatti

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito web festivalsuonidellamajella.com o contattare direttamente il festival al numero di telefono 3333980367. Si invita calorosamente a visitare il sito web del festival per scoprire i prossimi eventi e le opzioni di iscrizione alla scuola di musica.

👍 Recensioni di Festival Suoni della Majella

Festival Suoni della Majella - Pretoro, Provincia di Chieti
Marina C.
5/5

Come far risuonare questi monti splendidi di buona e bella musica? Come sentirsi a casa e intanato passare il tempo suonando migliorandosi conoscendo tanti musicisti professionisti interessanti, circondati da chi come te ha passione per uno strumento? Basta conoscere il sorriso e lo sguardo e l'entusiasmo trascinanti di Mirko Bussi!!! Forza Suoni della Majella

Festival Suoni della Majella - Pretoro, Provincia di Chieti
Valentina E. V. P. P.
5/5

Meraviglioso festival che ogni anno lascia nel cuore dei ragazzi grande amore per la musica e il desiderio di tornare l'anno successivo . Insegnanti fantastici , ringraziamo soprattutto Mirco Bussi e la sua stupenda moglie per l'organizzazione attenta e amorevole , i bravissimi maestri di pianoforte Andrea Micucci e Andrea Chindamo che hanno la capacità di trovare il potenziale in ogni allievo , Darko e Mirco (maestri di clarinetto ) per la loro grande simpatia e professionalità. Ringraziamo anche il meraviglioso paesaggio e il silenzio grande fonte di ispirazione e serenità .La materia la fá l'insegnante e questi insegnanti trasmettono passione per la musica e il desiderio di tornare al festival l'anno successivo ❤️.consigliatissimo a chi ama la musica ,i paesaggi mozzafiato , il silenzio ,la natura e l'amicizia ❤️. Un caro abbraccio da Valentina e Veronica 🥰❤️

Festival Suoni della Majella - Pretoro, Provincia di Chieti
Davide P.
5/5

Festival stupendo. In una cornice davvero meravigliosa quale Pretoro, l'esperienza è sempre all'altezza delle aspettative e anche oltre. Insegnanti validissimi, che riescono a portare i ragazzi a compiere dei grandi salti a livello di tecnica strumentale in pochi giorni, a testimonianza della loro esperienza. Un'occasione da non perdere, una volta all'anno (e qui aggiungerei un "purtroppo") per ogni musicista che voglia migliorarsi sotto qualsiasi aspetto delle proprie competenze musicali, consigliatissimo per strumentisti di tutte le fasce di esperienza. Personalmente, da flautista, ho frequentato la masterclass del maestro Daisy Citterio, che è stata straordinaria come sempre, riuscendo a mettere insieme o proprio a costruirr dall'inizio, in soli 6 giorni, le esibizioni di una decina di ragazzi e anche un paio di brani per piccolo ensamble, come solo lei può fare.
Il direttore artistico Mirko Bussi è sempre stato disponibilissimo e gentilissimo, per qualsiasi esigenza. La possibilità di esibirsi nei paesi limitrofi offre una finestra di visibilità anche per i ragazzi più giovani, cosa che non è mai da sottovalutare. Concludo ripetendo che è un'esperienza che consiglierei davvero a tutti, principianti e non, per avanzare consistentemente con la propria tecnica strumentale.

Festival Suoni della Majella - Pretoro, Provincia di Chieti
Eliana I.
5/5

Partecipo a questo festival dalla sua fondazione e averlo visto crescere ed ingrandirsi mi rende felice di aver partecipato per così tanti anni. Tanto l'impegno e la dedizione di Mirco Bussi, il direttore artistico che ogni anno propone novità nel corpo docenti e nella scelta dei posti in cui portare i concerti di fine corso. Gli insegnanti sono preparatissimi, docenti in piena attività sia concertistica che di insegnamento. Bisogna partecipare almeno una volta nella vita a questo evento che si tiene ogni anno a Pretoro, sarà un ricordo che porterete nel cuore. Bravo Mirco!!

Festival Suoni della Majella - Pretoro, Provincia di Chieti
Cristian B.
5/5

Il festival suoni della Majella è molte cose: musica, confronto, socialità. Tanti ragazzi, con la passione per le sette note e per il proprio strumento, hanno la possibilità di confrontarsi tra di loro, guidati da maestri di altissimo livello artistico e umano. Un'opportunità di crescita a tutto tondo, da consigliare vivamente a chi si voglia mettere in gioco, con impegno e tanta voglia di imparare. Il tutto si svolge nel bellissimo borgo di Pretoro, che per tutta la durata del festival si trasforma in un mondo fatto di note che rimbalzano sulle pareti delle case e riecheggiano in viuzze senza tempo. Tutto questo non sarebbe possibile senza la passione e l'energia, sposate all'amore per la propria terra, del direttore artistico Mirco Bussi: INSOSTITUIBILE!

Festival Suoni della Majella - Pretoro, Provincia di Chieti
Francesco D.
5/5

Musica, giovani appassionati, futuri talenti e un’atmosfera che puoi trovare solo nei piccoli affascinanti borghi italiani. Sono questi gli ingredienti di un Festival che ho scoperto quest’anno e che consiglio a tutti. Sia come spettatori, sia come protagonisti…p.s. Pretoro una metà da considerare se passate dall’Abruzzo

Festival Suoni della Majella - Pretoro, Provincia di Chieti
aury B.
5/5

Veramente una bella esperienza, mi ha formato musicalmente, ma soprattutto è stato molto bello stare insieme agli altri.
Le soddisfazioni dopo i concerti erano veramente tante

Festival Suoni della Majella - Pretoro, Provincia di Chieti
Paola D.
5/5

Un bellissimo Festival che crea un'atmosfera magica nei vicoli e nelle piazze del borgo di Pretoro. Da non perdere assolutamente!

Go up