Fonte di San Pio di Fontecchio - San Pio, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via della Cesa, 7, 67020 San Pio AQ, Italia.
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Fonte di San Pio di Fontecchio
Fonte di San Pio di Fontecchio, situata all'indirizzo Via della Cesa, 7, 67020 San Pio AQ, Italia, è un punto di riferimento storico che merita una visita.
Situazione geografica e accessibilità
Fonte di San Pio è facilmente raggiungibile e situata in una zona tranquilla, adatta sia a famiglie che a viaggiatori solitari. La presenza di spazi verdi e di una cisterna a vista aggiungono un tocco di charme all'intera struttura.
Caratteristiche e specialità
La fonte è composta da due nicchie ad archi in mattoni e pietra, ognuna con una bocca da cui sgorga l'acqua. La cisterna a vista sulla destra è un elemento particolarmente apprezzato, in quanto raccoglie l'acqua proveniente dalle falde alle spalle. La fonte è adatta ai bambini, grazie alla presenza di pesciolini all'interno delle vasche, che li rende simpatici e interessanti per loro.
Informazioni di interesse
È importante sottolineare che l'acqua della fonte non è potabile. Nonostante ciò, la Fonte di San Pio rimane un luogo affascinante e storico che richiama visitatori da tutto il mondo. La media delle recensioni è di 4/5 su Google My Business, con due recensioni positive che evidenziano la bellezza della fontana e la sua adattabilità per bambini.
Opinioni
Una recensione menziona che la fonte è "bellissima" e completamente restaurata. L'altra recensione sottolinea l'atmosfera piacevole e la presenza dei pesciolini all'interno delle vasche, che sono un vero e proprio punto di attrazione per i bambini.
Conclusione
Fonte di San Pio di Fontecchio è un luogo storico unico e meritevole di essere visitato. La sua ubicazione, le caratteristiche uniche e la sua adattabilità per bambini la rendono una meta ideale per chi cerca un'esperienza di piacere e cultura. Non dimenticate di visitare questa gioiello nascosto nelle campagne italiane.