Forte Monte Festa - Cavazzo Carnico, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: 33020 Cavazzo Carnico UD, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 229 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Forte Monte Festa

Forte Monte Festa 33020 Cavazzo Carnico UD, Italia

⏰ Orario di apertura di Forte Monte Festa

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Certamente Ecco una descrizione dettagliata di “Forte Monte Festa”, redatta in italiano, formale e con un tono amichevole, utilizzando il formato

👍 Recensioni di Forte Monte Festa

Forte Monte Festa - Cavazzo Carnico, Ente di decentramento regionale di Udine
Cinzia I.
5/5

Parcheggio al bivio, dove si diramano il sentiero delle farfalle e quello per il forte del Monte Festa, un po' limitato ma assicurato se si và in giornate estive feriali.
Sulle segnaletiche di legno, vi è indicato il percorso per la vetta di un tempo a mio parere sottovalutato: a piedi, con brevissime pause di tanto in tanto, il mio compagno ed io ci abbiamo impiegato 3 orette buone (tagliando una sola volta per uno dei percorsi CAI che ahimè, risultano esser ancora più impegnativi e tecnici da seguire al completo).
Il sentiero è molto comodo e largo, ma ricco di ciottoli e pietre (per questo consiglio calzature adatte). A tratti molto scoperto dagli alberi e quindi non propriamente il massimo se ci sono 35/40°, ma con adeguato vestiario e crema solare è fattibile. Pendenza a tratti impegnativa e lunga.
Nel mese di Agosto, uno spettacolo era esser costantemente circondati da bellissime e tantissime farfalle.
Una volta in vetta peccato scorgere il fortino in decadimento ed abbandono (vi sono presenti avvisi di pericolo di possibili crolli o frane).
La natura se lo sta ingoiando con tutta la sua storia annessa e descritta perfettamente nelle tabelle segnaletiche.
Noi ci siamo introdotti all'interno con molta attenzione e silenzio. Sulla cima si apre infine uno scenario da incanto. Consigliata l'esperienza a tutti gli appassionati di trakking e avventura!

Forte Monte Festa - Cavazzo Carnico, Ente di decentramento regionale di Udine
Matteo L.
5/5

Bellissima camminata. È lunga, da mettere in conto almeno sei ore tra andata e ritorno. Serve abbigliamento adeguato, buone scarpe con suola vibram e un po' di allenamento nelle gambe. Fondamentale è avere con sé l'acqua perché non c'è nulla lì intorno.

Forte Monte Festa - Cavazzo Carnico, Ente di decentramento regionale di Udine
Raffaele R.
4/5

Ho fatto una gita sul monte Festa in MTB. Si percorre la strada militare fino alla vetta. Nella parte bassa è abbastanza in buone condizioni poi ma mano che si sale degrada in quanto l'acqua che scorre durante il maltempo ha creato bei solchi. Quasi arrivati in vetta la strada è interrotta da una frana, che si scavalca a piedi bici alla mano. Una volta arrivati in cima si possono visitare le fortificazioni. Punto panoramico di alto livello con vista quasi a 360° Consigliata a piedi per tutti i livelli in bici solo x guida esperta.

Forte Monte Festa - Cavazzo Carnico, Ente di decentramento regionale di Udine
giulio E.
5/5

Fatta con la mtb, circa 9 km dalla sella di interneppo e 750 m di dislivello. Pendenza abbastanza costante e mai eccessiva (media sull'8%) ma fondo bello sassoso e a tratti sconnesso, eviterei gravel o cose con ruote ancora più sottili. Salita soleggiata, sconsiglio le ore molto calde! Vista dalla cima del forte meravigliosa, ripaga sicuramente della salita forse monotona. Nel complesso giro molto consigliabile! Forse più che a piedi.

Forte Monte Festa - Cavazzo Carnico, Ente di decentramento regionale di Udine
Fabrizio G.
3/5

Non ho fatto il sentiero ma ho seguito la strada fino al forte in cima alla montagna per un totale di circa 18 km ( andata e ritorno).
Strada da migliorare, rami spezzati e detriti ne invadono il percorso. Paesaggisticamente non bellissimo....in cima sicuramente si apprezza il panorama è la storia del forte

Forte Monte Festa - Cavazzo Carnico, Ente di decentramento regionale di Udine
Lucia Z.
5/5

Un luogo che merita assolutamente una visita! Un forte imponente, una struttura solida realizzata agli inizi del 1900, in vista del primo conflitto mondiale... La lunga salita nel bosco è semplice e offre degli scorci sul lago dei tre comuni e sulle montagne circostanti strepitosi!

Forte Monte Festa - Cavazzo Carnico, Ente di decentramento regionale di Udine
Pichi I. B.
5/5

Sentiro medio facile tira solo all'ultimo km dei nove da fare. Tempo di salita 2h e 20 con passo tranquillo.Prima della cima si trova una fontana dell'acqua per rinfrescare l'amico fedele. Il tutto poi viene ripagato una volta in cima. Consigliato seguire la strada principale.

Forte Monte Festa - Cavazzo Carnico, Ente di decentramento regionale di Udine
Alessandro P.
5/5

La mulattiera è abbastanza lunga (la tabella da Interneppo riporta 2 ore) ma offre scorci molto belli sul Lago di Cavazzo.
Il forte sulla cima è una sorpresa, soprattutto per la cura dei restauri e le numerose tabelle descrittive.
D'estate conviene affrontare la salita molto presto per evitare il sole. A un paio di chilometri dalla guarnigione in cima c'è una piccola fonte, ma per il resto del tragitto bisogna arrangiarsi.
Il percorso si presta anche alla corsa a piedi, soprattutto in discesa dove la pendenza costante invoglia davvero.
Se non ti spaventa camminare in salita (circa un migliaio di metri di dislivello) e sei in zona, è sicuramente un'escursione che mi sento di consigliare.

Go up