Jof di Sompdogna - Dogna, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: 33010 Dogna UD, Italia.

Specialità: Punto panoramico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 30 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Jof di Sompdogna

Jof di Sompdogna 33010 Dogna UD, Italia

⏰ Orario di apertura di Jof di Sompdogna

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Jof di Sompdogna: Un Tesoro Natural en Friuli Venezia Giulia

Indirizzo: 33010 Dogna UD, Italia

Ubicado en el hermoso entorno de Friuli Venezia Giulia, Italia, el Jof di Sompdogna es un tesoro natural que atrae a numerosos visitantes cada año. Este punto panorámico excepcional ofrece unas vistas panorámicas sin igual sobre el impresionante paisaje circundante, incluyendo el montañoso Montasio.

Especialidades y Características

  • Specialità: Punto panoramico.
  • Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.

Con un promedio de opiniones de 4.7/5 en Google My Business, el Jof di Sompdogna demuestra su popularidad y satisfacción de los visitantes. La riqueza histórica de la zona, con numerosos restos de fortificaciones, añade un toque especial a la experiencia.

Como llegar

El acceso al Jof di Sompdogna es rápido y cómodo, con un tiempo aproximado de 1 hora y 15 minutos desde la silla de Sompdogna. Los senderos rocosos bajo la cumbre, aunque cortos, ofrecen un desafío levemente técnico pero sin exponerse a riesgos significativos.

Recorrido recomendado

  1. Suba desde la silla de Sompdogna hasta el Jof di Sompdogna, un viaje de aproximadamente 1 hora y 15 minutos.
  2. Después de disfrutar de las vistas panorámicas, siga por el sendero que lleva al bivacco Stuparich, un recorrido de aproximadamente 2 horas y 30 minutos.
  3. Finalmente, regrese al refugio Grego por el sendero, completando un entorno circular gratificante.

Opiniones de los visitantes

Los visitantes elogian la facilidad de acceso y la belleza de las vistas panorámicas. Especialmente destacado es el anillo de regreso que pasa por el bivacco Stuparich, que ofrece un viaje adicional lleno de belleza y diversión tanto en verano como en invierno, cuando el área puede ser disfrutada con esquíes o ciaspole.

El Jof di Sompdogna es un destino imprescindible para aquellos que buscan una combinación única de naturaleza, historia y deporte al aire libre. Con su accesibilidad para sillas de ruedas y facilidades de aparcamiento, este punto panorámico es perfecto para todos, garantizando una experiencia inolvidable en el hermoso paisaje de Friuli Venezia Giulia.

👍 Recensioni di Jof di Sompdogna

Jof di Sompdogna - Dogna, Ente di decentramento regionale di Udine
giulio E.
5/5

Cima super panoramica. Vista spettacolare sul vicinissimo Montasio. Accesso più rapido da sella di somdogna, circa 1 ora e un quarto e si è in cima. Brevissimi passaggini rocciosi sotto la cima, niente di particolarmente ripido o esposto comunque. Consiglio l'anello di rientro passando per il bivacco Stuparich, in circa 2.30 h. Spettacolare anche con gli sci (o le ciaspole) d'inverno!

Jof di Sompdogna - Dogna, Ente di decentramento regionale di Udine
Davide
5/5

Cima ricca di storia con numerosi resti di fortificazioni. Ottimo panorama. Si può salire da un versante e scendere dall'altro facendo un anello che passa per il bivacco Stuparich e si chiude al rifugio Grego.

Jof di Sompdogna - Dogna, Ente di decentramento regionale di Udine
Stefano
3/5

Avrei dato volentieri 5 stelle per lo scenario mozzafiato che ripaga della fatica di arrivare fin lassù, ma di 3stelle per l'indecente stato dei sentieri, male segnalati, non manutenuto e lasciati alle rovinose intemperie. Il luogo è magico ma bisogna essere molto allenati per superare 900 metri di dislivello dal parcheggio a valle(strada interrotta), varie frane e lastre di ghiaccio molto pericolose. Inoltre il sentiero di ritorno è franato e al rifugio non c'è nessun avviso. Veramente irritante

Jof di Sompdogna - Dogna, Ente di decentramento regionale di Udine
Desiree B.
5/5

Quando ho deciso di voler fare una prima camminata in montagna da sola, mi sono imbattuta in un blog in cui una signora consigliava questo percorso che lei aveva fatto con la famiglia.
Mi sono sentita sicura, così ho deciso e l'ho fissata come meta.
Da Dogna per una strada molto ben tenuta si arriva in una ventina di km a Sella Somdogna, dove c'è il parcheggio e da cui partono i sentieri. Ho fatto il giro salendo verso lo Jôf. Camminata abbastanza semplice, un paio di punti abbastanza esposti (sinceramente? Io se avessi bambini -quindi si intende età scolare preadolescenza- non li porterei, ad un punto sei praticamente su un bordo di 15 cm a strapiombo...), molto bella, fiori e profumo di pini che accompagnano tutta la salita. Le testimonianze della guerra aggiungono magia al bel percorso.
Sono poi scesa facendo un anello, sconfinando verso il bivacco stuparich, fino al rifugio fratelli Grego (il percorso da un punto all'altro attraversa canaloni e boschi che non permettono di seguire il percorso con facilità, per fortuna avevo la cartina), al laghetto e quindi di nuovo alla Sella. Il tutto dalle 15.15 alle 20.15.
Bella, tutto sommato semplice (per un adulto), spettacolare vista sul Montasio.

Jof di Sompdogna - Dogna, Ente di decentramento regionale di Udine
Francesco F.
5/5

Brividi.. tra panorama e profondità storico culturale.

Jof di Sompdogna - Dogna, Ente di decentramento regionale di Udine
Alessio D. F.
4/5

Luogo molto bello, stupenda vista sulle valli, molti resti storici della Grande Guerra, unica pecca, la difficoltà del percorso è più alta rispetto alle segnalazioni con punti non adatti a famiglie o principianti,

Jof di Sompdogna - Dogna, Ente di decentramento regionale di Udine
El B.
4/5

Salita abbastanza facile adatta a persone mediamente allenate. Si possono trovare molte testimonianze della grande guerra.

Jof di Sompdogna - Dogna, Ente di decentramento regionale di Udine
mauro C.
5/5

Vedere come vivevano i nostri soldati dovrebbe farci riflettere.

Go up