Laghetto Pietranzoni 1660m - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Lago Pietranzoni, 67100 L'Aquila AQ.
SpecialitĂ : Lago balneabile, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 379 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
đź“Ś Posizione di Laghetto Pietranzoni 1660m
⏰ Orario di apertura di Laghetto Pietranzoni 1660m
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Lago Pietranzoni, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato a visitarlo:
Lago Pietranzoni 1660m: Un Gioiello Montano
Il Lago Pietranzoni, situato in provincia di L’Aquila nell’Abruzzo occidentale, è una destinazione turistica di grande fascino. La sua posizione unica, nell’altopiano di Campo Imperatore, offre panorami mozzafiato e un’esperienza di relax autentica. Si tratta di un piccolo lago montano, un vero e proprio angolo di paradiso incastonato tra le vette del Gran Sasso. L’indirizzo preciso è: Lago Pietranzoni, 67100 L’Aquila AQ.
Localizzazione e Caratteristiche Naturali
Il lago, a 1660 metri di altitudine, vanta acque cristalline e un’atmosfera particolarmente suggestiva. La sua vicinanza al Corno Grande, una delle cime più imponenti del Gran Sasso, crea un’immagine spettacolare, soprattutto nei giorni di vento calmo quando il rilievo si specchia perfettamente nelle acque del lago.
Posizione: Altopiano di Campo Imperatore, provincia di L’Aquila, Abruzzo.
Altitudine: 1660 metri.
Caratteristiche: Lago balneabile, attrazione turistica, riflette le vette del Gran Sasso.
La sua posizione remota contribuisce a preservare un ambiente naturale incontaminato, ideale per chi cerca una fuga dalla frenesia della vita quotidiana. Il paesaggio circostante è dominato da una vegetazione tipica dell’alta montagna, con boschi di faggi e abeti rossi che creano uno scenario di rara bellezza.
Informazioni Pratiche e AccessibilitĂ
Il Lago Pietranzoni è facilmente raggiungibile e offre servizi per accogliere i visitatori. Pur non avendo un sito web ufficiale attivo al momento, è possibile reperire informazioni aggiornate tramite Google My Business. L’attività dispone di 379 recensioni con una media di 4.7/5, testimoniando la soddisfazione dei visitatori.
Telefono: Non disponibile.
Sito Web: Non disponibile.
Accessibilità : L’ingresso è accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'inclusione di tutti i visitatori.
La facilità di accesso, combinata con la bellezza del luogo, lo rendono una meta ideale per famiglie, appassionati di natura e amanti delle attività all’aria aperta. La sua tranquillità e la sua posizione strategica lo rendono un punto di partenza ideale per esplorare l’altopiano di Campo Imperatore e le altre meraviglie del Gran Sasso.
AttivitĂ e Servizi
Sebbene il lago sia principalmente noto per la sua bellezza paesaggistica, offre anche diverse opportunitĂ per trascorrere del tempo libero. Le acque cristalline del lago consentono di praticare attivitĂ acquatiche come il nuoto (nei periodi di stagione calda), mentre le aree circostanti sono perfette per escursioni, trekking e mountain bike. La vicinanza al Corno Grande lo rende un punto di partenza ideale per affrontare percorsi di diversa difficoltĂ .
L’atmosfera rilassante e la bellezza del paesaggio invitano alla contemplazione e al contatto con la natura. La sua elevata valutazione online indica un’esperienza positiva per la maggior parte dei visitatori, che apprezzano particolarmente la sua autenticità e la sua tranquillità .
Speriamo queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita al Lago Pietranzoni