Lago di Ortucchio - Ortucchio, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Dante Alighieri, 139, 67050 Ortucchio AQ.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 72 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Lago di Ortucchio
Lago di Ortucchio è un'attrazione turistica situata nella provincia dell'Aquila, in Abruzzo. Si trova all'indirizzo Via Dante Alighieri, 139, 67050 Ortucchio AQ. Questo piccolo laghetto è famoso per la sua storia e per la sua bellezza naturale.
Specialità e Caratteristiche del Lago di Ortucchio
Lago di Ortucchio è un'area di interesse storico e naturalistico. È un'attrazione ideale per le famiglie con bambini, poiché offre una piacevole passeggiata lungo le sue sponde, dove è possibile ammirare anatre e salici piangenti che si adagiano sulle acque. Il lago conserva ancora un pezzo dell'antico lago del Fucino, arrivato fino ai nostri giorni.
Ubicación e Información de Interés
Il lago è facilmente raggiungibile dalla città di Ortucchio, grazie alla sua posizione strategica e ben segnalata. L'area circostante il lago potrebbe non essere curata in modo adeguato, con erbe incolte e detriti presenti in alcuni punti. Tuttavia, si può ancora notare l'importanza e le potenzialità di questo angolo di storia della Marsica e del Fucino.
Opinioni e Valutazioni
Lago di Ortucchio ha ricevuto 72 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.2/5. Molte persone apprezzano l'ambiente naturale e storico del luogo, nonché la possibilità di trascorrere un piacevole momento di relax lungo le sue rive. Alcuni visitatori hanno segnalato la necessità di una maggiore cura dell'area, ma riconoscono le potenzialità e il valore storico di questo luogo.
Quindi, se sei in cerca di un'esperienza all'aperto e vuoi immergerti nella storia e nella bellezza naturale della Marsica, Lago di Ortucchio è sicuramente un'ottima scelta. Non dimenticare di portare con te i tuoi bambini e di goderti la tranquillità e la bellezza di questo angolo nascosto dell' Abruzzo.