Parco tematico della grande guerra - Malborghetto Valbruna, UD
Indirizzo: Unnamed Road, 33010, Malborghetto Valbruna UD, Italia.
SpecialitĂ : Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di Parco tematico della grande guerra
⏰ Orario di apertura di Parco tematico della grande guerra
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Parco Tematico della Grande Guerra, pensata per fornire informazioni complete e coinvolgenti:
Parco Tematico della Grande Guerra: Un Viaggio nel Tempo e nella Memoria
Il Parco Tematico della Grande Guerra, situato nel cuore delle Dolomiti Friulane, rappresenta un’importante testimonianza storica e un luogo di riflessione sul terribile conflitto che segnò profondamente l’Italia. L’area, raggiungibile tramite una strada panoramica, offre ai visitatori l'opportunità di immergersi in un ambiente suggestivo, dove la natura si fonde con la memoria di un’epoca.
Posizione e Contatti
L’indirizzo del parco è: Unnamed Road, 33010, Malborghetto Valbruna UD, Italia. Purtroppo, al momento, non è disponibile un numero di telefono ufficiale. La pagina web del parco è attualmente in fase di aggiornamento, ma si consiglia di consultare i canali social ufficiali per informazioni in tempo reale.
SpecialitĂ e Caratteristiche
Il parco è un vero e proprio punto di riferimento storico, un percorso naturalistico che si snoda lungo un antico tracciato militare, quello della “Linea Corallina”. Questo percorso, ricreato con cura e passione, permette di ricostruire le condizioni di vita e di combattimento dei soldati italiani, spesso giovani, schierati in questa zona remota e impervia.
Percorsi Naturalistici: Il parco vanta un percorso verde, facilmente percorribile e adatto a tutti, che si estende per circa 5 chilometri.
Ricostruzioni Storiche: Sono presenti ricostruzioni di postazioni di artiglieria, rifugi, trincee e altri elementi militari, che contribuiscono a creare un’atmosfera suggestiva e a far rivivere la realtà della guerra.
Esposizioni Didattiche: Numerose pannelli informativi illustrano la storia della Linea Corallina, le battaglie combattute e le vicende dei soldati coinvolti.
Adatto ai Bambini: L’ambiente naturale e le attività didattiche rendono il parco un luogo interessante e formativo anche per i bambini, che possono imparare in modo divertente e coinvolgente sulla Grande Guerra.
Altre Informazioni di Interesse
L’area è caratterizzata da un clima fresco e piacevole, grazie alla presenza delle montagne circostanti. Gli alberi offrono ombra e frescura, rendendo il parco un luogo ideale per una passeggiata rilassante. L’attenzione alla conservazione del territorio e alla valorizzazione del patrimonio storico e naturalistico è un elemento centrale della gestione del parco.
Opinioni e Valutazione
Il Parco Tematico della Grande Guerra ha ricevuto un’ottima accoglienza da parte dei visitatori, come testimoniano le numerose recensioni positive su Google My Business. La media delle opinioni è di 4.9/5, un punteggio che riflette la qualità dell’esperienza offerta e l’impegno del personale nella valorizzazione del sito. Molti visitatori sottolineano l’importanza di questo luogo per comprendere la storia e per onorare la memoria dei giovani soldati che hanno combattuto e perso la vita in questa zona. La passione e la competenza di chi guida i visitatori attraverso il parco sono spesso citate come elementi distintivi dell’esperienza.
Siamo certi che una visita a questo parco rappresenterĂ un'esperienza significativa e indimenticabile.