Specogna - Corno di Rosazzo, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Località Rocca Bernarda, 4, 33040 Corno di Rosazzo UD, Italia.
Telefono: 0432755840.
Sito web: specogna.it
Specialità: Azienda vinicola.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 107 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Specogna

Specogna Località Rocca Bernarda, 4, 33040 Corno di Rosazzo UD, Italia

⏰ Orario di apertura di Specogna

  • Lunedì: 09–13
  • Martedì: 09–13
  • Mercoledì: 09–13
  • Giovedì: 09–13
  • Venerdì: 09–13
  • Sabato: 09–13
  • Domenica: Chiuso

Specogna è un'azienda vinicola situata in una delle più belle vallate del Friuli Venezia Giulia, a Località Rocca Bernarda, 4, 33040 Corno di Rosazzo UD, Italia. Questa azienda è conosciuta per la qualità dei suoi vini e per l'impegno verso il territorio e la comunità locale. Il loro obiettivo è quello di creare vini che riflettano la bellezza e la ricchezza del territorio in cui si trovano.

Specialità e Servizi

Specialità:

Specogna è specializzata nella produzione di vini rossi, bianchi e spumanti, tutti prodotti con uve provenienti da vigneti situati nelle più belle vallate del Friuli Venezia Giulia. I vini sono tutti frutto di una selezione rigorosa e di un lavoro di cantina che mira a valorizzare al massimo le caratteristiche del territorio.

Altri dati di interesse:

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle

Opinioni e Recensioni

Specogna ha ricevuto moltissime recensioni positive da parte dei visitatori, con una media di 4.8/5 su Google My Business. Gli utenti hanno apprezzato la bellezza del territorio, la qualità dei vini e l'impegno dell'azienda verso il territorio e la comunità. Inoltre, gli utenti hanno riscontrato che i vini sono figli della terra, con un gusto e un profumo che riflettono la ricchezza del territorio. Le etichette di Progetto Autismo FVG sono state apprezzate come un esempio di quanto sia vivo il cuore di questa Famiglia.

Caratteristiche e Ubicazione

Specogna si trova in una posizione strategica nel cuore delle vallate del Friuli Venezia Giulia, a Località Rocca Bernarda, 4, 33040 Corno di Rosazzo UD, Italia. L'azienda è facilmente raggiungibile sia in auto che in taxi o in servizio di trasporto pubblico. Il parcheggio è accessibile anche per gli utenti di sedia a rotelle.

Informazioni di Contatto e Recommandazioni

Per ulteriori informazioni o per prenotare una visita all'azienda, è possibile contattare Specogna tramite il seguente numero di telefono: 0432755840. Inoltre, è possibile visitare il sito web ufficiale dell'azienda al seguente link: specogna.it.

Recomendazione Finale

Se siete alla ricerca di un'esperienza eno-gastronomica unica e volete approfondire la conoscenza dei vini del Friuli Venezia Giulia, Specogna è sicuramente un'azienda da visitare. Il loro impegno verso il territorio e la qualità dei vini li rendono un'azienda davvero speciale. Non esitate a contattarli attraverso il loro sito web per organizzare una visita e scoprire di persona la bellezza e la ricchezza dei loro vini.

👍 Recensioni di Specogna

Specogna - Corno di Rosazzo, Ente di decentramento regionale di Udine
lorenzo D. B.
5/5

Una visita speciale, non solo per i vini e per il panorama. Qui si incontrano l’eccellenza del territorio e quella dell’uomo.
I vini sono per lo più figli della terra, come dice Michele, ma hanno il dono di raccontare l’onestà e la dedizione con cui quella terra viene rispettata.
Le etichette di Progetto Autismo FVG sono solo l’esempio di quanto pulsa il cuore di questa Famiglia.
Una vera eccellenza friulana!

Specogna - Corno di Rosazzo, Ente di decentramento regionale di Udine
Moisi L.
5/5

SPECOGNA, UNA ESPERIENZA FANTASTICA.
Io e la mia Fidanzata abbiamo conosciuto questa azienda di genuina qualità tramite un amico gestore di una enoteca che vivendo con passione il suo lavoro, ricerca sempre l’eccellenza nei suoi fornitori,e senza alcun indugio vi confermo che ce ne siamo subito innamorati.
Partendo dalla certezza di qualità, struttura, carattere e ricerca di migliorarsi ogni anno della gamma di Vini Specogna, traspare fin dal primo sorso la dedizione, passione e l’amore che fa Famiglia Specogna trasferisce ai suoi vitigni. La prima volta che siamo stati in visita a Rocca Bernarda era il 7 Marzo 22 e siamo stati accolti come in famiglia da Cristian, il giovanissimo proprietà che con la Moglie Violetta e il Fratello Michele gestisce questa straordinaria realtà italiana, il quale ci ha aperto le porte di casa sua come se fossimo dei vecchi amici. Ci siamo trovati talmente bene da decidere di utilizzare il Friulano Specogna, con etichetta personalizzata, come bomboniere del nostro matrimonio del 10 settembre 22. Seguiranno sicuramente gli aggiornamenti dopo le le nozze sulla sicura riuscita delle nostre bomboniere... Ah scordavo di menzionare l’apprezzatissimo è gentilissimo regalo di Cristian al momento del ritiro delle bomboniere, vedi foto 😉

Specogna - Corno di Rosazzo, Ente di decentramento regionale di Udine
Chiara M.
5/5

L'Azienda Agricola Specogna è un luogo magico situata nei suggestivi Colli Orientali Friulani, sotto la guida del visionario Cristian. Il loro vino insignia, il Sauvignon Blanc "Duality", unisce in un'armonia di sapori unici due varietà di Sauvignon ottenute in vigneti con caratteristiche opposte l’uno all’altro. Circondati da colline e vigneti pittoreschi, l'atmosfera è pervasa da un tocco poetico. L'accoglienza è calorosa e autentica, con degustazioni che abbinano prelibatezze agricole locali. La vera anima di questo luogo risiede in Cristian Specogna stesso, un appassionato incrollabile. Ogni bottiglia da lui creata è intrisa di amore e dedizione, e la sua passione per il mestiere è palpabile in ogni parola. Un'esperienza presso l'Azienda Agricola Specogna è un tuffo nell'arte dell'enologia, nella bellezza della natura e nella gioia di incontrare un vero artigiano del vino.

Specogna - Corno di Rosazzo, Ente di decentramento regionale di Udine
Carlo G.
5/5

Bellissimo pomeriggio a Rocca Bernarda, nell'azienda Vinicola Specogna. Cristian ottimo padrone di casa e insieme a Elvis, suo collaboratore, ci hanno fatto assaporare vini spettacolari di gusti e profumi. Un patrimonio di 130.000 viti collocate in un meraviglioso anfiteatro naturale e vendemmiate rigorosamente a mano. Grazie, grazie... Promesso... ritorneremo per un'esperienza ancora più completa.

Specogna - Corno di Rosazzo, Ente di decentramento regionale di Udine
Vittorio R. C.
5/5

Accoglienza, professionalità e amore del proprio lavoro, questi sono i 3 punti cardini che fanno sì di vivere un'esperienza unica e travolgente nel mondo dell'azienda Specogna.
Che dire dei vini..... Wow!! Intensi e avvolgenti hanno portato le papille olfattive e gustative, durante la degustazione, in un altro pianeta!

Specogna - Corno di Rosazzo, Ente di decentramento regionale di Udine
Michele
5/5

Comprato all'enoteca Bomprezzi di Roma e ho voluto provare questo vino che ho trovato veramente buono, Vitigno. Sauvignon Blanc in purezza, ma di due vitigni con esposizioni diverse e anche se era una bottiglia 2016, dopo sei anni era perfetta e conservava tutti i profumi e sapori pieni del vitigno. Dopo averlo provato quasi quasi meglio il secondo giorno che il primo.

Specogna - Corno di Rosazzo, Ente di decentramento regionale di Udine
Alessandro S.
5/5

Una degustazione da favola in un luogo magico. La passione di Cristian per la sua terra ed il vino che produce, si respira ad ogni sua parola e si degusta ad ogni sorso. Andare in cantina Specogna è come andare a casa di amici, dove Violetta e Cristian ti accolgono nel migliore dei modi, con un vino che trasmette storia, ricerca e passione.

Specogna - Corno di Rosazzo, Ente di decentramento regionale di Udine
MARINA L.
5/5

Ho fatto una visita in vigna e in cantina..bellissima esperienza che consiglio vivamente..vini ottimi rispecchiano l'anima di chi li produce

Go up